Sintomi del lipoedema: come riconoscerne i segni
Soffrite di dolori e dolori costanti alle gambe e alle braccia che non vi lasciano riposare, né al mattino, né a mezzogiorno, né alla sera? Gli arti si sentono pesanti e gonfi senza alcun sollievo durante il giorno? È come se portaste costantemente un peso invisibile che rende difficile ogni movimento. Questo fastidioso disagio potrebbe essere un segno di lipoedema, una condizione spesso trascurata e sottovalutata, anche se ha un profondo impatto sulla vita di chi ne è affetto.
Il lipoedema non è solo un disturbo fisico, ma può influire sull’intera qualità della vita. Il dolore non è solo fisico, ma spesso lascia anche tracce psicologiche. La sensazione di essere intrappolati nel proprio corpo, la mancanza di comprensione da parte di persone esterne, la stanchezza costante: tutto questo può essere opprimente. Ma non siete sole. Milioni di donne condividono questo destino.
Ma come si presentano esattamente i sintomi del lipoedema e come si può riconoscere se si è affetti da tale patologia?
In questo articolo risponderemo a tutte le domande più comuni sui sintomi del lipoedema.
Riconoscere il lipoedema: Cos'è il lipoedema?
Il lipoedema è caratterizzato da un aumento simmetrico e sproporzionato del tessuto adiposo sottocutaneo, in particolare su gambe, fianchi e braccia. Le mani e i piedi sono solitamente risparmiati, il che costituisce un’importante caratteristica distintiva rispetto ad altre malattie. A differenza dell’obesità generale, il grasso del lipoedema non può essere ridotto in modo significativo con la dieta o l’esercizio fisico, il che può portare a un ulteriore stress psicologico per le persone colpite.
Le cause esatte non sono ancora del tutto note. Gli esperti sospettano una predisposizione genetica e influenze ormonali come fattori scatenanti. Il lipoedema si manifesta spesso per la prima volta durante le fasi di cambiamento ormonale come la pubertà, la gravidanza o la menopausa.
I sintomi del lipoedema in sintesi
I sintomi del lipoedema sono diversi e possono variare da persona a persona. I segni più comuni includono
Distribuzione sproporzionata del grasso: caratterizzata da cuscinetti di grasso simmetrici che non corrispondono al resto del corpo, di solito sulle gambe e sulle braccia.
Gambe pesanti: si ha la sensazione che le gambe siano appesantite da un carico, come se si portassero dietro dei sacchi pesanti.
Tendenza alle contusioni: I soggetti colpiti hanno spesso una maggiore tendenza agli ematomi, che si verificano anche con urti di lieve entità.
Dolore e sensazione di tensione: nelle zone del corpo interessate si manifestano dolore e un’intensa sensazione di tensione, che possono peggiorare nel corso della giornata.
Dolore alla pressione e al tatto: le aree interessate reagiscono in modo sensibile alla pressione e al tatto.
Stanchezza e spossatezza: è tipica anche una sensazione cronica di stanchezza che va ben oltre la normale fatica.
Non va inoltre sottovalutato il legame tra lipoedema e psiche: Molte persone affette da lipoedema sperimentano stress psicologico, come sentimenti di vergogna, isolamento e riduzione dell’autostima.
Lipoedema su gambe e braccia: Uno sguardo più approfondito ai sintomi
Il lipoedema si manifesta più frequentemente sulle gambe. È tipico un aumento della circonferenza delle gambe dalle caviglie ai fianchi. Questo dà spesso l’impressione di “gambe colonnari”. Il lipoedema alle gambe presenta molti dei sintomi sopra menzionati: La pelle può essere sensibile al tatto e molti soggetti riferiscono dolore. Inoltre, la pelle delle gambe è spesso insolitamente fredda e può risultare tesa. Inizialmente, spesso si avverte solo una pronunciata sensazione di pesantezza.
Il lipoedema può svilupparsi anche sulle braccia, di solito dai polsi alle spalle. Le mani non sono interessate. Il lipoedema delle braccia presenta sintomi simili a quelli delle gambe: Le persone colpite spesso riferiscono una maggiore sensibilità alla pressione, dolore e senso di pesantezza.
Nelle linee guida ufficiali, il lipoedema è descritto solo per le gambe, i glutei e le braccia. Tuttavia, anche l’addome e soprattutto la parte inferiore dell’addome possono presentare sintomi molto simili, come dolore alla pressione e sensazione di tensione. Con le giuste indicazioni, la liposuzione in quest’area può dare risultati altrettanto buoni che sulle gambe e sulle braccia. Tuttavia, è importante notare che ufficialmente non esiste un lipoedema addominale.
Lipoedema: dolore e affaticamento
Un sintomo particolarmente angosciante del lipoedema è il dolore costante che accompagna chi ne soffre 24 ore su 24. Questo dolore è penetrante e paralizzante, si attenua raramente ed è sempre presente. Questo dolore è penetrante e paralizzante, si attenua raramente ed è sempre presente. Se il dolore è già un enorme peso nella vita quotidiana, può peggiorare notevolmente durante un episodio di lipoedema. In queste fasi, anche una leggera pressione o un tocco diventano insopportabili e l’intensità del dolore può diventare così forte da limitare notevolmente la libertà di movimento e l’intera vita quotidiana delle persone colpite.
Questo dolore è spesso accompagnato da un tipo di affaticamento da lipoedema, che si manifesta non solo come normale stanchezza, ma anche come una profonda e insolita sensazione di pesantezza agli arti colpiti. Questo sintomo del lipoedema può compromettere significativamente le attività quotidiane e ridurre la qualità della vita, in quanto limita fortemente la mobilità e la resistenza delle persone colpite.
Lipoedema: interpretare correttamente i segnali
Soprattutto all’inizio, il lipoedema e i suoi sintomi spesso non vengono riconosciuti come tali o vengono confusi con altre malattie. I sintomi di malattie come la fibromialgia, il dolore muscolo-scheletrico cronico, la polineuropatia o l’insufficienza venosa cronica possono essere simili a quelli del lipoedema. Anche la presenza di malattie associate e secondarie al lipoedema può complicare la diagnosi. Tuttavia, esistono alcuni segni che depongono a favore del lipoedema:
- I depositi di grasso non possono essere influenzati da diete o sport.
- Le gambe e/o le braccia sono sproporzionate rispetto al resto del corpo.
- Dolore e sensazioni di tensione indipendenti dal giorno.
- Le contusioni si verificano più frequentemente senza che si sia urtati.
Oltre ai sintomi descritti, per una diagnosi specifica di lipoedema è essenziale un esame fisico personale. Attualmente non c’è alcuna diagnostica strumentale in grado di confermare un lipedema. In particolare l’ecografia può solo dare indicazioni minori, ma in nessun caso può fornire prova della presenza di un lipedema. Un’anamnesi dettagliata e la descrizione dei sintomi sono quindi essenziali per formulare una diagnosi.
Trattiamo i sintomi del lipoedema!
Riconoscere per tempo un eventuale lipoedema è fondamentale per frenare la progressione del disturbo della distribuzione del grasso e migliorare la propria qualità di vita. I sintomi del lipoedema, come l’affaticamento e il dolore, devono essere presi sul serio e discussi tempestivamente con uno specialista.
La LipoClinic Dr Heck è la clinica leader a livello mondiale per la diagnosi e il trattamento chirurgico del lipoedema. Il nostro versatile team di esperti chirurgici tratta i pazienti affetti da lipoedema secondo un protocollo di trattamento appositamente sviluppato. Durante un consulto personale, vi offriamo una consulenza completa sui sintomi del lipoedema e sulla liposuzione e creiamo un piano di trattamento su misura per le vostre esigenze individuali.
Desiderate saperne di più sul nostro approccio specialistico al trattamento dei sintomi del lipoedema o iscrivervi a uno dei nostri LipoTalks? Allora non esitate a mettervi in contatto con noi e a fare il primo passo verso un maggiore benessere!